Albo VI – Fisica. Moto uniformemente accelerato e moto uniformemente ritardato

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo VI – Fisica. Moto uniforme

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo VI – Fisica. Schema di una locomotiva e schema del cassetto di distribuzione

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo VI – Fisica. Lo schema mette in evidenza la risultante di due forze

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo VI – Fisica. Schema del funzionamento di un apparecchio per la distillazione e schema della “pentola di Papin”

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. Struttura di vanessa

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. La stella di mare, la medusa in sezione

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Schema di sporangio e sporangio che libera le spore

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. Lo scarabeo sacro (coleottero), il cervo volante, lo scarabeo

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Schema riassuntivo della riproduzione del polipodio

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. Struttura di maggiolino con l’ala e l’elitra di destra aperta

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Triacoloma nudo, coprino, mazza di tamburo ed ovulo (funghi commestibili)

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Schema riassuntivo della vita di un fungo

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. La foglia di felce e schema del rizoma e del polipolio

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. Farfalla che depone le uova, le uova si dischiudono ed escono i bachi, baco su una foglia di gelso

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. Vari tipi di farfalle: Cavolaia, Podalirio, Pavonaia notturna, Callima delle Indie e Bombice dell’ailanto

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. La cicala, la libellula, la pulce d’acqua, la mantide e il grillotalpa

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. L’epeira, lo scorpione giallo, il granchio e il gambero

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Scheletro di diatomea marina e scheletro di diatomea di fiume

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. Struttura della chiocciola e del polpo

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. Struttura della cavalletta

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. Bachi che salgono al bosco, crisalide nel bozzolo (spaccato)

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo IV – Gli invertebrati. Struttura di un ape, schema dell’apparato velenifero dell’ape operaia e porzione di arnia

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Schema riassuntivo della riproduzione di un’alga: il focus

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Diversi tipi di radice

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Schema di gemma di ippocastano

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Diversi tipi di infiorescenze

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Forma e disposizione di vari tipi di gemme sul ramo

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Sezione trasversale di una foglia e due tipi di nervatura delle foglie

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Lobatura di alcune foglie

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Margini di alcune foglie

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Rappresentazione schematica della struttura di un fiore

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Sviluppo del fagiolo

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo V – Le piante. Struttura del legno di conifera

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo I – Il corpo umano. Schema della circolazione del sangue dell’uomo

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo III – I vertebrati. Schema della circolazione del sangue dei pesci

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo I – Il corpo umano. Schema e struttura dell’apparato respiratorio dell’uomo

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo III – I vertebrati. La vipera, scheletro di testa di biscia e scheletro di testa di vipera

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo III – I vertebrati. La tartaruga

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo III – I vertebrati. Scheletro di serpente e il camaleonte

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo III – I vertebrati. Metamorfosi della rana

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo I – Il corpo umano. L’orecchio umano e il pipistrello

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo III – I vertebrati. Schema del pesciolino rosso

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo II – I mammiferi. Il lupo e l’orso

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo III – I vertebrati. La lucertola

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo II – I mammiferi. Scheletro di dita di gatto e cranio di gatto

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo II – I mammiferi. Il gatto

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo I – Il corpo umano. Schema del cuore umano

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo III – I vertebrati. Schema dell’ala del colombo

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Albo III – I vertebrati. Il colombo

Tavola di plastica termoformata. Dimensione: cm 29×29.
Diga a gravità

Sezione longitudinale mostrante il funzionamento di una diga a gravità.
Parchi nazionali d’Italia

Tavola che illustra l’ubicazione dei Parchi sul territorio nazionale.
Albo VI – Fisica. Rappresentazione della differenza di altezza tra due suoni. Rappresentazione dell’intensità di un suono e rappresentazione del timbro di un suono

Tavola di plastica termoformata corredata da legenda o descrizione che ne facilita l’esplorazione tattile. Dimensione: cm 29×29.
Albo VI – Fisica. Rappresentazione della propagazione del suono e rappresentazione grafica dell’onda sonora

Tavola di plastica termoformata corredata da legenda o descrizione che ne facilita l’esplorazione tattile. Dimensione: cm 29×29.
Albo VI – Fisica. Rappresentazione dell’andamento dei raggi attraverso una lente convergente e divergente. Rappresentazione di una lente convergente e di una divergente

Tavola di plastica termoformata corredata da legenda o descrizione che ne facilita l’esplorazione tattile. Dimensione: cm 29×29.
Albo VI – Fisica. Costruzione geometrica dell’immagine dell’oggetto posto davanti ad una lente convergente e divergente

Tavola di plastica termoformata corredata da legenda o descrizione che ne facilita l’esplorazione tattile. Dimensione: cm 29×29.
Albo I – Il corpo umano. Sezione schematica dell’occhio

Tavola di plastica termoformata corredata da legenda o descrizione che ne facilita l’esplorazione tattile. Dimensione: cm 29×29.
Albo VI – Fisica. Schema di eclissi di sole e schema di eclissi di luna

Tavola di plastica termoformata corredata da legenda o descrizione che ne facilita l’esplorazione tattile. Dimensione: cm 29×29.
Albo VI – Fisica. Rappresentazione della riflessione della luce. Rappresentazione dell’immagine reale in uno specchio concavo

Tavola di plastica termoformata corredata da legenda o descrizione che ne facilita l’esplorazione tattile. Dimensione: cm 29×29.
Albo I – Il corpo umano. Sezione longitudinale della laringe

Tavola di plastica termoformata corredata da legenda o descrizione che ne facilita l’esplorazione tattile. Dimensione: cm 29×29.