Chimica – raccolta 1

Chimica - raccolta 1

1a raccolta. La raccolta di tavole illustrate in rilievo comprende: miscuglio; soluzione; emulsione.

Fisica

Fisica

La raccolta di tavole illustrate in rilievo comprende: leva di I grado; leva di II grado; leva di III grado.

Astronomia

Astronomia

La raccolta di tavole illustrate in rilievo comprende: alcune costellazioni; stella polare; costellazione della lira; orione; le fasi lunari; sistema solare; saturno; cometa; tipi di galassie.

Il corpo umano: la riproduzione

Il corpo umano: la riproduzione

Le tavole in rilievo illustrano aspetti anatomici e funzionali della riproduzione umana. Il set comprende schema di fecondazione e insediamento dell’ovulo; cellule uovo e spermatozoi; sviluppo del feto; posizione del feto nel grembo materno.

Il corpo umano: apparato riproduttivo

Il corpo umano: apparato riproduttivo

Le tavole riportano illustrazioni in rilievo con didascalie in Braille. Il set comprende: schema corporeo maschile e femminile; spaccato frontale dei genitali maschili; spaccato laterale dei genitali maschili; spaccato frontale dei genitali femminili; spaccato laterale dei genitali femminili.

Schede di biologia – raccolta 2

Schede di biologia - raccolta 2

Le tavole riportano illustrazioni in rilievo con didascalie in Braille. Il set comprende: batteri; cellula animale; cellula vegetale.

Il Planisfero e i Continenti. Cartine mute

Il Planisfero e i Continenti. Cartine mute

Le carte geografiche mute sono state realizzate adottando accorgimenti grafici (marcatura del tratto, contrasto percettivo, ingrandimento dei soggetti) che facilitano la discriminazione percettiva e l’utilizzo operativo da parte degli ipovedenti. Le carte possono essere facilmente duplicate, ridotte o ingrandite con una fotocopiatrice. La raccolta contiene due carte dell’Italia (una con i soli confini di stato […]

l’Europa e gli Stati Europei. Cartine mute

l'Europa e gli Stati Europei. Cartine mute

Le carte geografiche mute sono state realizzate adottando accorgimenti grafici (marcatura del tratto, contrasto percettivo, ingrandimento dei soggetti) che facilitano la discriminazione percettiva e l’utilizzo operativo da parte degli ipovedenti. Le carte possono essere facilmente duplicate, ridotte o ingrandite con una fotocopiatrice. La raccolta contiene due carte dell’Italia (una con i soli confini di stato […]

L’Italia e le regioni italiane. Cartine mute

Le carte geografiche mute sono state realizzate adottando accorgimenti grafici (marcatura del tratto, contrasto percettivo, ingrandimento dei soggetti) che facilitano la discriminazione percettiva e l’utilizzo operativo da parte degli ipovedenti. Le carte possono essere facilmente duplicate, ridotte o ingrandite con una fotocopiatrice. La raccolta contiene due carte dell’Italia (una con i soli confini di stato […]

Skip to content